Romanisches Café |
![]() |
Einladung zur 16. Sitzung, 2. Teil am 9 – XI - 2012, um 1111h, im Caffè Centrale in Asolo zur Lektüre der Schlußverse von Dantes Commedia Divina UROGALLUS |
Qual è il geomètra che tutto s'affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio ond'elli indige; tal era io a quella vista nova: veder voleva come si convenne l'imago al cerchio, e come vi s'indova; ma non eran da ciò le proprie penne: se non che la mia mente fu percossa da un fulgore in che sua voglia venne. All'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e 'l velle, sì come ruota ch'igualmente è mossa, l'amor che move il sole e l'altre stelle. |
Vale! |