Romanisches Café |
![]() |
Einladung zur 32. Sitzung am 16 - IX - 2014, um 1111h, im Caffè dell' Ussero in Pisa zur Lektüre zweier Strophen einer Kanzone von Giacomo da Lentini dem Erfinder des Klanggedichts (Sonnett) UROGALLUS |
I Madonna, dir vo voglio como l'amor m'à priso, inver' lo grande orgoglio che voi bella mostrate, e no m'aita. Oi lasso, lo meo core, che 'n tante pene è miso que vive quando more per bene amare, e teneselo a vita. Dunque mor'e viv'eo? No, ma lo core meo more più spesso e forte che no faria di morte – naturale, per voi, donna, cui ama, più que se stesso brama, e voi pur lo sdegnate: amor, vostra 'mistate – vidi male. II Lo meo 'namoramento non pò parire in detto, ma sì com' eo lo sento cor no lo penseria né diria lingua; e zo ch'eo dico è nente inver'ch'eo son distretto tanto coralemente: foc'aio al cor non credo mai si stingua; anzi si pur alluma: perché non mi consuma ? La salamandra audivi che 'nfra lo foco vivi – stando sana; eo sì fo per long'uso, vivo 'n foc' amoroso e non saccio ch'eo dica: lo meo lavoro spica – e non ingrana. ... |
Vale! |